In tanti anni di commercio durante i frequenti viaggi nei mercati internazionali, da sempre affascinata da tutto ciò che è antico e mi riporta indietro nel tempo, m i sono spesso innamorata di vari oggetti e senza quasi rendermene conto ho iniziato piccole collezioni di vetri, porcellane, orologi, scatole in latta .... e giocattoli!I giocattoli antichi hanno, almeno per me, un fascino speciale. Mi emozionano tutti, chi per un verso, chi per un altro: sia quelli che all`epoca facevano parte dei momenti felici di piccoli bimbi borghesi, che quelli con cui immagino giocassero bimbi con meno possibilità. Sono particolarmente attratta dai giocattoli definiti `poveri`, spesso creati con pezzi di legno un pò sbozzati, occhi semplicemente dipinti e vestitini realizzati con pezzi di stoffa sicuramente di recupero. Per cui ho iniziato a collezionare simpatici animaletti a molla Schuco, macchinine Lehmann, Bing... ma anche giocattoli in legno di poco valore.Qui sotto qualche piccolo esempio. Vorrei inoltre che vedeste i giocattoli rari che fecero parte della collezione `Seidman` venduta all`asta nel 2009: non ho mai visto una In tanti anni di commercio durante i frequenti viaggi nei mercati internazionali, da sempre affascinata da tutto ciò che è antico e mi riporta indietro nel tempo, m i sono spesso innamorata di vari oggetti e senza quasi rendermene conto ho iniziato piccole collezioni di vetri, porcellane, orologi, scatole in latta .... e giocattoli!I giocattoli antichi hanno, almeno per me, un fascino speciale. Mi emozionano tutti, chi per un verso, chi per un altro: sia quelli che all`epoca facevano parte dei momenti felici di piccoli bimbi borghesi, che quelli con cui immagino giocassero bimbi con meno possibilità. Sono particolarmente attratta dai giocattoli definiti `poveri`, spesso creati con pezzi di legno un pò sbozzati, occhi semplicemente dipinti e vestitini realizzati con pezzi di stoffa sicuramente di recupero. Per cui ho iniziato a collezionare simpatici animaletti a molla Schuco, macchinine Lehmann, Bing... ma anche giocattoli in legno di poco valore.Qui sotto qualche piccolo esempio. Vorrei inoltre che vedeste i giocattoli rari che fecero parte della collezione `Seidman` venduta all`asta nel 2009: non ho mai visto una collezione di così alto livello!
Guarda questo video
In tanti anni di commercio durante i frequenti viaggi nei mercati internazionali, da sempre affascinata da tutto ciò che è antico e mi riporta indietro nel tempo, m i sono spesso innamorata di vari oggetti e senza quasi rendermene conto ho iniziato piccole collezioni di vetri, porcellane, orologi, scatole in latta .... e giocattoli!I giocattoli antichi hanno, almeno per me, un fascino speciale. Mi emozionano tutti, chi per un verso, chi per un altro: sia quelli che all`epoca facevano parte dei momenti felici di piccoli bimbi borghesi, che quelli con cui immagino giocassero bimbi con meno possibilità. Sono particolarmente attratta dai giocattoli definiti `poveri`, spesso creati con pezzi di legno un pò sbozzati, occhi semplicemente dipinti e vestitini realizzati con pezzi di stoffa sicuramente di recupero. Per cui ho iniziato a collezionare simpatici animaletti a molla Schuco, macchinine Lehmann, Bing... ma anche giocattoli in legno di poco valore.Qui sotto qualche piccolo esempio. Vorrei inoltre che vedeste i giocattoli rari che fecero parte della collezione `Seidman` venduta all`asta nel 2009: non ho mai visto una collezione di così alto livello!
In tanti anni di commercio durante i frequenti viaggi nei mercati internazionali, da sempre affascinata da tutto ciò che è antico e mi riporta indietro nel tempo, m i sono spesso innamorata di vari oggetti e senza quasi rendermene conto ho iniziato piccole collezioni di vetri, porcellane, orologi, scatole in latta .... e giocattoli!I giocattoli antichi hanno, almeno per me, un fascino speciale. Mi emozionano tutti, chi per un verso, chi per un altro: sia quelli che all`epoca facevano parte dei momenti felici di piccoli bimbi borghesi, che quelli con cui immagino giocassero bimbi con meno possibilità. Sono particolarmente attratta dai giocattoli definiti `poveri`, spesso creati con pezzi di legno un pò sbozzati, occhi semplicemente dipinti e vestitini realizzati con pezzi di stoffa sicuramente di recupero. Per cui ho iniziato a collezionare simpatici animaletti a molla Schuco, macchinine Lehmann, Bing... ma anche giocattoli in legno di poco valore.Qui sotto qualche piccolo esempio. Vorrei inoltre che vedeste i giocattoli rari che fecero parte della collezione `Seidman` venduta all`asta nel 2009: non ho mai visto una collezione di così alto livello!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
